Il Piccolo Festival della Biodiversita
Il BFest – Il Piccolo Festival della Biodiversità è un evento annuale che si tiene ogni settembre a Reggio Emilia, presso il Parco Santa Maria. Organizzato dall’Associazione culturale “Via Roma Zero”, il festival mira a trasformare la conversazione ambientale in un’esperienza coinvolgente, promuovendo uno stile di vita sostenibile attraverso la collaborazione e il supporto reciproco.
Mostre artistiche e culturali sulla diversità, Spettacoli teatrali e musicali, Mercatini di prodotti locali e sostenibili, Animazione e Attività ludico-educative sulla sostenibilità per bambini, Picnic multietnico con piatti di 6 ristoranti locali consegnato nel parco.
Bfest 2024
Un elemento distintivo del festival 2024 è stato l’Ideathon, un evento creativo e collaborativo in cui i partecipanti sviluppano idee innovative in risposta a sfide specifiche. In 2024, l’Ideathon ha affrontato il tema: “Come re-immaginare la città più inclusiva e più adatta a un clima che cambia?”.
Ideathon
Special Guests Ideathon 2024
Ospiti esperti Luisa Ravanello di Arpae, Monica Kovari del movimento Slow Food e Luca Bagni di Lipu, guidato il pensiero nella mattina e piccoli gruppi nel pommeriggio elaborati verso un visione ch rispondeva alla sfida.
Per avere un’idea più vivida del contenuto dell’Ideathon, ecco un video che mostra alcuni momenti salienti del giorno:
Ideathon 2024
Il BFest rappresenta un’importante occasione per la comunità di Reggio Emilia e oltre, per riflettere sulle sfide ambientali contemporanee e celebrare la biodiversità in tutte le sue forme, promuovendo al contempo pratiche sostenibili e una maggiore consapevolezza ecologica.
Colophone
Il festival è il frutto della collaborazione tra persone, associazioni, aziende e istituzioni. Perchè da solo non si salva nessuno.